Parlare di esercizi per il pavimento pelvico è molto limitante e lontano dalla realtà del sistema vivente che è il nostro corpo. Fino a quando continuiamo […]
Il principio del Metodo Feldenkrais è il piacere, permettere a se stessi di trovare piacere attraverso il movimento, un movimento che coinvolge l’intero corpo, anzi l’intero […]
Ma i muscoli c’entrano con il Feldenkrais?! E come non potrebbero! Se è vero che portiamo l’attenzione allo scheletro, è altrettanto vero che lo scheletro senza […]
Dalla provincia di Milano mi sto trasferendo in una frazione di un piccolo Comune valsesiano fra castagni e faggete e ho deciso di riscaldare la casa […]
Nel mondo Feldenkrais diciamo che “il movimento è vita” ed è vero: in assenza di movimento non c’è vita. Ma se ci addentriamo nel movimento vitale, […]
Riflettevo sul senso della parola “apprendimento” che nel Metodo Feldenkrais usiamo tanto. Apprendere è acquisire conoscenze, esperienze, tecniche e abilità nuove. Mi viene in mente la […]
Ho scelto un titolo un po’ provocatorio per portare l’attenzione su quello che a mio parere è un malinteso: il concetto di respirazione giusta o corretta. […]
Sembra che le donne si interessino al “perineo” o al “pavimento pelvico” quando vivono disagi e si parla in genere di ginnastica perineale… Ma il pavimento […]
Ti piacerebbe conoscere di più il tuo corpo “da dentro”? Sentire come funzionano le articolazioni? Il gioco di leve del tuo scheletro? Le relazioni interne attraverso […]
Il lock down mi ha spinta a pensare a nuove modalità di insegnamento per poter continuare con il lavoro dedicato al benessere femminile “Rivitalizza il Perineo”. […]
Le lezioni del Metodo Feldenkrais iniziano e finiscono per lo più con un body-scan mentre si è sdraiati sul tappetino. Moshe Feldenkrais ha adottato questa modalità […]
Il movimento è vita. La vita è un processo. Migliora la qualità del processo e migliorerai la qualità della vita. Così scriveva Moshe Feldenkrais il secolo […]
Quante volte stare in piedi diventa faticoso? Eppure il nostro sistema muscolo-scheletrico è in grado di sostenerci in posizione eretta senza fatica. Il motivo per cui […]
Grande scoperta, anzi due: lo stress può essere anche una cosa positiva ed è su me stessa che posso agire… inutile aspettarsi che cambino gli altri. […]
Il nostro viso spesso assume per abitudine espressioni che lo caratterizzano: sopracciglia aggrottate o sollevate, fronte increspata, labbra strette o all’ingiù, occhi un po’ spalancati oppure […]
Gravidanza in movimento, alla scoperta delle proprie possibilità, di nuove forme di nell’agire quotidiano, in sintonia con un periodo della vita che per la donna è […]
Le lezioni ideate da Moshe Feldenkrais sono chiamate Consapevolezza Attraverso il Movimento, in quanto permettono di conoscere se stessi nei modi di agire. Sono infatti sempre […]
I nostri stili di vita, spesso vorticosi nei ritmi e molto richiedenti negli impegni, mettono a dura prova il sistema nervoso. Anche se si tratta di “lievi” […]
Oggigiorno proliferano corsi, programmi, seminari, tecniche che vogliono insegnarci come vivere, come avere successo, come fare soldi, come essere felici ecc., tanto che emergono nuove figure […]
Il mal di schiena nelle diverse parti della colonna vertebrale – cervicale. dorsale. lombare, sacrale – è fra i dolori più comuni del nostro tempo. Eppure […]
Lo stretching aumenta la tua flessibilità? La risposta è sì, a patto che tu conosca come funziona realmente, perché uno stretching sbagliato può far danni. Lo […]
La posizione della meditazione ti crea tensioni e disagi? E’ un problema piuttosto comune. Benché sia benefico meditare, non è scontato che sia una pratica facile […]
Mi sveglio e prima di pensare, prima di “azionarmi”, mi sento: il contatto con il materasso, la sensazione sulla pelle, la forma che ho assunto, le […]
Quando si dice “hai la scoliosi”, “ho la scoliosi” è come dire “ho il braccio destro”, ossia una condizione permanente, mentre invece la scoliosi, nella visione […]
Il cervello è costruito, per sua natura, per cambiare se stesso Così il noto neuroscienziato Michael Merzenich. Questa qualità del cervello si chiama neuroplasticità. A ciò […]
Oggi la scienza vede cervello, corpo e ambiente come un insieme funzionale. Moshe Feldenkrais scriveva, a metà Novecento: Una persona è fatta di tre entità: il […]
Fra le cause di stress molti allievi mi segnalano la stanchezza dovuta alla sproprozione tra incombenze e tempo a disposizione, specialmente mamme con bimbi piccoli, mamme […]
Siamo spesso inconsapevoli di come passiamo da una posizione a un’altra, ad esempio da seduti a in piedi, da sdraiati a seduti… Eppure sono tutte azioni […]
Quando mi chiedono che cosa rende diverso il Metodo Feldenkrais da tante discipline simili mi vengono in mente molte cose, fra cui innanzitutto il fatto che […]
Si parla molto di consapevolezza, ma che cosa significa essere consapevoli? Come facciamo a sapere se siamo o no consapevoli? La risposta del Metodo Feldenkrais è […]
Serrare i denti è un’abitudine comune. E malsana. Incide infatti sull’intera postura, sull’energia, sullo stato emotivo e psicologico. Grazie alle ultime ricerche mediche e scientifiche si […]
La nuova tendenza negli allenamenti sportivi si chiama Animal Flow, un programma fitness che integra movimenti basati sulla quadrupedia con movimenti a terra: due temi cari al […]
E’ interessante notare come in molti allenamenti o tecniche per migliorare prestazioni fisiche in campo sportivo, atletico e di semplice fitness si faccia sempre più riferimento […]
Si chiama “Fili e dita”, una lezione Feldenkrais che punta sul potere della visualizzazione per facilitare il movimento della colonna vertebrale e per trovare un lavoro […]
Testa pesante, occhi pesanti, spalle pesanti, gambe pesanti… a volte sentiamo fatica a sostenere o a muovere alcune parti del nostro corpo proprio per un senso […]
Le emozioni si manifestano fisicamente, non in modo astratto: ogni emozione corrisponde a un atteggiamento, a una postura, a uno schema di movimento (interno ed esterno), […]
Avevo un dolore alla spalla destra che inficiava tutti i miei movimenti e rendeva il mio sonno un incubo. Non sapevo che posizione assumere nel letto […]
Qual è il giusto lavoro muscolare? Dove inizia lo sforzo inutile? Come si fa ad accorgersi che ci si sta muovendo con tensioni che porteranno al dolore? […]
Primo corso in Italia di Metodo Feldenkrais per Runner: ogni, ore 19.30, Spazio Neutro, via Marchesi de Taddei 21, Milano (zona De Angeli). Di che cosa si […]
Un’isola parco naturale, senza motori, popolata da animali in libertà, immersa in un mare cristallino: è l’Isola Brioni (Croazia), una perla del Mediterraneo dove si tengono […]
Per ragioni professionali stai seduto molto tempo? Al pc, in auto, sul treno, alla cassa…? Se non puoi cambiare lavoro, c’è una buona notizia per te: anche […]
Perché in una lezione di gruppo (Consapevolezza Attraverso il Movimento), così come in una seduta individuale (Integrazione Funzionale) del Metodo Feldenkrais si viene invitati a movimenti […]
La natura ci ha programmati per camminare per correre, non per stare seduti. Ma le nostre abitudini e condizioni di vita, soprattutto per chi vive in città, […]
Hai problemi alle ginocchia? Ti consiglio di iniziare a osservare la relazione tra anche e spalle quando cammini, potresti scoprire che l’origine dei tuoi guai è […]
Un giorno dovevo fare una presentazione del Metodo Feldenkrais, che all’ultimo momento è saltata. Quando l’ho saputo, ero ormai quasi arrivata, così ho deciso di continuare […]
Nel programma SmatFitness, l’allenamento neuromotorio del Metodo Feldenkrais, lo squat è inteso nella sua integrità con tutto il corpo, come funzione e non come esercizio isolato. […]
Mobilità, potenza, forza, flessibilità, equilibrio, coordinazione: il video nr. 1 dedicato alla Corestability, fondamentale per qualsiasi sport ma anche per star meglio nella vita quotidiana. Vuoi […]
Riscopri la tua femminilità attraverso movimenti più armoniosi ed eleganti: una testa ben eretta, la morbidezza dello sguardo, la grazia delle braccia, la leggerezza delle gambe… […]
Correre fa bene, ormai è un assunto accolto all’unanimità, diffuso dai media, divulgato da medici ed esperti. E correre piace sempre di più. In effetti offre grandi […]
Se ami la corsa, sono sicura che vuoi sempre migliorare e soprattutto migliorare senza usurarti. Spesso si tende ad andare oltre i propri limiti, a far […]
Quante volte ti capita di dire “che stress”? O “non ne posso più”? Prima di arrivare all’insofferenza puoi fare molto e rispondere ai fattori di stress […]
Gli odierni stili di vita, complice l’innovazione tecnologica, se da una parte hanno creato comodità, facilitando molti gesti quotidiani, hanno dall’altra indebolito le nostre abilità di movimento, […]
MovimentoSano con il programma SmartFitness per SmartRunner partecipa alla seconda edizione di “Milano Running Expo”, il primo test & show event dedicato ai runners, organizzato da […]
Il programma SmartFitness di MovimentoSano ti permette di essere al comando del tuo corpo, diventando consapevole del tuo movimento per poterlo gestire e controllare. Il primo segreto […]
Siamo talmente convinti di certi principi che se qualcuno li contraddice lo guardiamo con sospetto: è quello che può capitare a chi svolge il mio lavoro […]
Quanto sei consapevole dell’uso che fai degli occhi? Sapresti dire in questo momento se sono rilassati o sotto sforzo? Ad esempio se stai fissando il monitor tendendo […]
Se non si è mai assaggiato un mango è impossibile conoscerne il sapore, anche se te lo descrivono. Così diceva Moshe Feldenkrais a proposito del suo […]
“La sclerosi multipla (SM) ha lasciato il suo segno indelebile nella mia famiglia. A mio zio paterno, Benjamin, fu diagnosticata la SM, di cui morì nel 1930. Negli […]
Ogni lezione di Consapevolezza Attraverso il Movimento del Metodo Feldenkrais inizia con un’esplorazione del corpo sotto forma di auto osservazione. Di solito questa mappatura è eseguita da sdraiati, […]
Stretching, dall’inglese “allungare”… ma siamo sicuri che stiamo allungando i nostri muscoli? O piuttosto ne stiamo tirando le estremità come se fossero degli elastici? I muscoli, […]
Prima ancora di sollevare il bastone per iniziare lo swing c’è un momento fondamentale: l’address, ossia il posizionamento sulla palla, che deve essere equilibrato e senza tensioni. […]
La nostra società non è disegnata per supportare una vita a basso livello di stress: ritmi accelerati, la richiesta di essere sempre efficienti e multitasking, la […]
Tutorial numero 2 di SmartFitness, l’allenamento body-mind ideato da MovimentoSano sui principi del Metodo Feldenkrais e della neuroplasticità. Questo video è dedicato alla flessibilità del torso, fondamentale per […]
La mia esperienza della Culla Alpha, una poltrona molto speciale, risultato di lunghe ricerche scientifiche, che induce la produzione di onde alpha nel cervello, le stesse […]
Mi capita spesso di sentire o di leggere indicazioni per ottenere una buona postura in cui si suggerisce di rafforzare i muscoli addominali e lo stesso consiglio […]
David Webber, oggi insegnante del Metodo Feldenkrais con programmi speciali per migliorare la vista, era diventato cieco a causa di una grave malattia dell’occhio. Grazie al […]
Matilde stava uscendo da una polmonite, doveva riprendere la sua vita normale, ricominciare a essere efficiente e voleva riprendere a correre, ma proprio in quel momento si […]
Sei uno sportivo e voi migliorare le tue performances? Ottenere uno swing più fluido e preciso? Potenziare la tua nuotata? Essere più veloce sugli sci? Trovare […]
Prendi “Mindfulness” aggiungi “Movimento” ottieni Metodo Feldenkrais! Di mindfulness si sente parlare o si legge sempre più di frequente come uno strumento per un benessere integrato […]
Le spalle… quante volte le teniamo in tensione senza accorgercene fino a quando non sentiamo un bruciore in quella zona! Eppure basterebbe portare attenzione a noi […]
Moshe Feldenkrais, fondatore del metodo di educazione neuromuscolare che porta il suo nome, indica la postura come “attura”. Che cosa significa questo strano nome? Feldenkrais intendeva […]
Descrivendo il Metodo Feldenkrais e ho citato spesso la neuroplasticità, un termine ancora poco conosciuto, ma di cui si sente sempre più spesso parlare. La neuroplasticità […]
La bicicletta è ormai sempre più un mezzo alla moda: in città così come per viaggiare e in questo articolo che ho scritto per Piuturismo illustro i principi […]
Hai mai sentito dire che occorre avere un centro forte (spesso definito con l’inglese core) per ottenere buone performances o per superare dolori alla schiena? E’ […]
Gli occhi sono importanti organi di senso ancora molto sottovalutati nella loro funzione neuromotoria, ossia nell’importante ruolo che giocano rispetto alla qualità del nostro movimento, in […]
Se hai provato anche soltanto una lezione di Consapevolezza Attraverso il Movimento del Metodo Feldenkrais ti sarai sentito dire di non sforzarti mai, di rimanere entro i […]
Pubblichiamo l’interessante articolo di Roger Russell su quello che succede al cervello in termini di processi neurologici durante una lezione di Consapevolezza Attraverso il Movimento del Metodo […]
Se l’artrite limita il movimento, a causa dell’infiammazione delle articolazioni, il Metodo Feldenkrais, che aiuta a migliorare il movimento laddove è limitato da cattive abitudini e […]
Che cosa significa eco-benessere? Come declinarlo per il turista responsabile? Lo scrivo nell’articolo su Piuturismo, la community italiana del turismo ecofriendly. Seguendo la filosofia di MovimentoSano, […]
Una formula di colazione inedita, sperimentata personalmente e che trovo gustosa e gratificante per il palato, leggera, digeribilissima e ricca di proprietà, oltre che personalizzabile di […]
In un precedente articolo abbiamo descritto l’importanza del muscolo psoas, il grande e potente muscolo localizzato dietro l’addome e l’unico che collega la colonna vertebrale alle […]
Un corpo-immagine, un corpo senza carne. E’ il paradosso odierno nell’ideale del corpo diffuso dai media, che ci spingono verso pratiche, prodotti, trattamenti, terapie e interventi […]
Quante volte ci diciamo o ci sentiamo dire “lascia andare” quando siamo tesi, irritati, infastiditi o addirittura arrabbiati a causa di un evento o con una […]
Ti sarà capitato di praticare un’attività sportiva o artistica e provare frustrazione perché non ottieni il risultato desiderato, nonostante la volontà e l’impegno che ci metti. […]
“Ballerà al suo matrimonio”, disse Moshe Feldenkrais di una bambina a cui mancava una parte del cervello che i medici avevano condannato con una tremenda diagnosi. […]
Spesso durante la giornata ci capita di sentire tensione e pesantezza alle spalle, ecco una breve sequenza suggerita da MovimentoSano per trarre un immediato benessere e […]
Noi agiamo in base a mappe corticali uniche e apprese che possono cambiare grazie alla neuroplasticità, l’abilità del nostro cervello di rielaborare nuove informazioni e modificare le connessioni neurali […]
Avete fatto la prima lezione della serie “Comodi da seduti”? Allora è pronta la seconda: solo 10 minuti per continuare nel percorso di benessere per chi […]
Quello della “pancia piatta” potrebbe essere definito un mito. Quante volte ci capita di leggere su giornali e riviste o in slogan pubblicitari “come ottenere una […]
Nell’idea comune di salute rientrano in genere gli stili di vita ritenuti più sani, come l’alimentazione, l’attività fisica, il non fumare. Sono sicuramente scelte valide, ma […]
Come fare per non soffrire di mal di schiena, dolori alla zona cervicale, tensioni alle spalle e alle braccia, stanchezza agli occhi in una vita che […]
La vita oggi è molto complessa e siamo continuamente sotto pressione, con la sensazione che il tempo non basti mai per soddisfare tutte le richieste che […]
E’ molto diffuso che le persone utilizzino la muscolatura al posto della struttura ossea, che invece è l’architettura ideale per contrastare la gravità. Lo scheletro, infatti, […]
La salute, il benessere, la sensazione di vitalità che possiamo sperimentare nella nostra vita quotidiana provengono anche da una sessualità vissuta con pienezza e gioia. Se […]
Spesso un allenamento eseguito con esercizi ripetitivi che richiedono sforzi per raggiungere gli obiettivi desiderati hanno come risultato quello di provocare dolori e tensioni. Non solo, […]
Il nostro agire nel mondo è il movimento dettato dalla nostra postura, intesa come organizzazione neuro-muscolo-scheletrica, nell’interazione con l’ambiente e con i bisogni del momento. Ecco […]