La traduzione letterale di Embodiment è incarnare, preferisco dire “abitare il corpo“, per non utilizzare un termine che in italiano evoca significati religiosi o, in questo caso, adattarmi al termine inglese, conosciuto internazionalmente.
Di che cosa si tratta?
Siamo abituati a vedere il corpo nella sua immagine esterna. Con l’Embodiment impariamo a vederlo da dentro, attraverso le percezioni e le sensazioni. Questo ci permette
Embodiment è comunicare con il corpo usando il suo stesso linguaggio, che è sensoriale e motorio, non analitico-razionale. E’ ritagliarsi un momento in cui far abdicare la razionalità per aprirsi alle possibilità di una mente incorporata, integrata, immaginale e sensoriale.
Embodiment è entrare in una nuova relazione con se stessi, in cui ci si lascia sorprendere, senza aspettative, con massima apertura all’esplorazione.
Embodiment è fare domande e aspettare che il corpo risponda, nel rispetto dei suoi tempi e della sua modalità, anziché imporre al corpo un comando dettato da un’idea di ciò che è giusto.
Embodiment è essere NEL corpo con pienezza, percepirne la spinta vitale, l’intelligenza biologica.
Embodiment è manifestare il nostro essere autentico in modo tangibile e visibile.
Embodiment è abbandonare convinzioni, costrizioni e forme-pensiero rispetto a se stessi.
Embodiment è permettere all’anima i fare sua esperienza nella dimensione di questa vita.
Un primo e importante passaggio per conoscere il nostro corpo è usare il tocco, esplorando inizialmente la nostra struttura ossea, che contiene, sostiene, protegge e dà un senso di sicurezza.
Ecco un video introduttivo dei miei percorsi orientati al benessere femminile, in cui mostro come iniziare a conoscere le parti del bacino osseo, casa del ventre e del pavimento pelvico. Portare attenzione attraverso il tocco, oltre a farci sentire meglio nel nostro corpo, produce informazioni importanti per il sistema nervoso e quindi innesca dei cambiamenti benefici anche a livello subconscio.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.