Embodiment, una parola che appare in molte discipline, tecniche e terapie ad approccio corporeo, significa letteralmente “incarnazione“. Termine che nella nostra cultura rimanda inevitabilmente alla sfera […]
Spesso si sottopone il corpo a esercizi, pratiche o allenamenti con un approccio meccanicistico molto lontano dalla realtà del vivente. Per accedere al tuo vero corpo, […]
Ma i muscoli c’entrano con il Feldenkrais?! E come non potrebbero! Se è vero che portiamo l’attenzione allo scheletro, è altrettanto vero che lo scheletro senza […]
Dalla provincia di Milano mi sto trasferendo in una frazione di un piccolo Comune valsesiano fra castagni e faggete e ho deciso di riscaldare la casa […]
Nel mondo Feldenkrais diciamo che “il movimento è vita” ed è vero: in assenza di movimento non c’è vita. Ma se ci addentriamo nel movimento vitale, […]
Riflettevo sul senso della parola “apprendimento” che nel Metodo Feldenkrais usiamo tanto. Apprendere è acquisire conoscenze, esperienze, tecniche e abilità nuove. Mi viene in mente la […]
Ho scelto un titolo un po’ provocatorio per portare l’attenzione su quello che a mio parere è un malinteso: il concetto di respirazione giusta o corretta. […]
Ti piacerebbe conoscere di più il tuo corpo “da dentro”? Sentire come funzionano le articolazioni? Il gioco di leve del tuo scheletro? Le relazioni interne attraverso […]
Le lezioni del Metodo Feldenkrais iniziano e finiscono per lo più con un body-scan mentre si è sdraiati sul tappetino. Moshe Feldenkrais ha adottato questa modalità […]