download01download01download01download01
  • Home
  • Mi Presento
    • Testimonianze
  • Metodo Feldenkrais
    • Il fondatore
  • Come si pratica
  • Attività
  • Blog
  • Contatti
Le mie spalle le mie ali
20 March 2021

Il corpo sa

Categories
  • Benessere
Tags
  • benessere integrato
  • body-mind
  • corpo e mente
  • cuore e mente
  • danza
  • danza cellulare
  • danza del cosmo
  • danza dell'universo
  • danza della vita
  • DNA
  • fitness
  • informazioni sensoriali
  • intelligenza cellulare
  • intelligenza corporea
  • intelligenza del corpo
  • movimento danzante
  • movimento naturale
  • propriopercezione
  • saggezza del corpo
  • salute
  • sensomotorio
  • somatic
  • somaticexperience
  • somaticmovement

Spesso si sottopone il corpo a esercizi, pratiche o allenamenti con un approccio meccanicistico molto lontano dalla realtà del vivente.

Per accedere al tuo vero corpo, farne un uso migliore, che ti dia soddisfazione, gioia e piacere occorre un ascolto gentile e amorevole. Allora uscirai dalla lotta con il tuo corpo, dall’immagine ideale, da astratti modelli, per conoscerlo, e amarlo,  nella sua concretezza e unicità.

E’ tornare a te stessa, connettendoti al corpo che abiti e vivi, animato dal tuo respiro, dai tuoi pensieri, dalle tue emozioni, dai tuoi sentimenti, dalle tue percezioni, dalle tue intenzioni e azioni.

E’ concederti l’opportunità di scoprire i tuoi talenti, le tue potenzialità, innamorandoti dei doni che tutti i tuoi sensi ti possono offrire ogni giorno, nelle azioni più semplici o in quelle più complesse, nei gesti della tua umanità.

Quando entri in contatto con il tuo corpo, in modo pieno e aperto, ti apri all’intuizione, alla fiducia, alla creatività, al coraggio, alla sensualità, all’empatia, alla gioia, alla gratitudine… alla felicità. La felicità di sentirti viva.

Il Corpo – biologico, emotivo, pensante, pulsante – ha una saggezza antica e così vasta che oltrepassa i suoi confini fisici. E’ una saggezza inafferrabile per la mente logica e razionale, ma è una saggezza di cui la mente può essere informata, se sta in rispettosa e neutra osservazione.

Quando siamo bambine sperimentiamo e troviamo noi stesse in relazione al mondo attraverso il corpo, con tutti i sensi ben aperti e ricettivi e la fiducia nelle nostre esplorazioni. Ci muoviamo mosse dalla ricerca del piacere, della gratificazione e di tutto ciò che è connesso al senso vitale.

Da adulte spesso siamo in lotta col nostro corpo, non ci piace o ci fa sentire scomode e a disagio, impacciate, fuori posto, inadeguate.

Che ne dici di ritrovare la gioia del corpo che hai provato da bambina? Muovendoti dal tuo sentire autentico?

Lo sai, spesso all’inizio mi viene chiesto se un movimento è giusto o sbagliato, se è corretto o no. Allora mi domando: quand’è che perdiamo il rapporto di fiducia nel nostro corpo? Forse quando iniziano a “istruirci”, a correggerci, a limitarci, a toglierci la spontaneità, a dirci come le cose vanno fatte.. E ingabbiamo il nostro corpo con principi astratti pensando che siano corretti, come “diritto”: stai diritta con le spalle”, “tieniti su”, “stai seduta diritta”… Diritta può essere una linea tracciata con un righello e immagino che tu non voglia essere un righello.

Non c’è nulla di diritto nel corpo, dalle forme concave e convesse delle articolazioni, ai punti di contatto delle ossa, dalle curve della colonna vertebrale alla circolarità dei corpi vertebrali, alla disposizione e all’orientamento delle fasce e delle catene muscolari, alle morbidezze di organi e viscere… tutte forme organiche, per movimenti organici. E se ci addentriamo oltre, troviamo la stessa organicità nella nostra  biologia molecolare… chi di noi non ha in mente la doppia elica del nostro DNA, il codice che racchiude tutte le informazioni!

Ogni germinazione, ogni sviluppo ed evoluzione del vivente è una danza di movimenti circolari, spiraleggianti, tridimensionali… e il nostro corpo è la danza sincronica, sofisticata e straordinaria dei miliardi di cellule che lo compongono, la stessa danza che anima l’Universo.

Se pensiamo al movimento “corporeo” come questa danza, possiamo iniziare a muoverci con un senso di interezza, integrità, sincronismo, fluidità, coordinazione che ci permette di disegnare forme infinite nello spazio gravitazionale. Certo, anche linee e rette, ma in riferimento allo sguardo esterno, di chi ci vede, non in riferimento allo sguardo interno, della nostra anatomia in movimento.

E’ la danza della vita, che fiorisce nei gesti quotidiani, nelle azioni più semplici. Una danza che ha un ritmo, una presenza vibrante, palpitante, respirante.

La mia proposta a chi vuole migliorare le sue abilità e le funzioni, a chi vuole piacersi di più, a ritrovarsi nel proprio corpo con amore e gioia è di ritrovare questa danza interiore, abbandonando la convinzione di poter controllare con la mente come funziona il corpo per affidarsi alla saggezza di un sistema antico, progettato per mantenerci vivi nelle condizioni più difficili, fisiche ma anche emotive e affettive.

Una volta lasciato il controllo, dimenticati gli schemi e i modelli, si apre la porta della conoscenza col proprio corpo e l’opportunità verso una riorganizzazione dell’intero sistema, che ama la vita, la libertà di espressione, la passione e la scoperta.

Il corpo non ha bisogno di istruzioni, ha bisogno di informazioni sensoriali e motorie per ritrovare se stesso e ritrovare il proprio movimento autentico.

Il mio lavoro è di cercare e trovare assieme alla persona le informazioni utili per il suo corpo.

 

 

Share

Related posts

16 October 2020

Muscoli e Feldenkrais


Read more
5 October 2020

Ho comprato una stufa… che c’entra col Feldenkrais?!


Read more
28 September 2020

Il ritmo è vita


Read more

Categorie

  • Alimentazione
  • Bambini
  • Benessere
  • Benessere femminile
  • Donne
  • Ecoturismo
  • Fitness
  • Lifestyle
  • Metodo Feldenkrais
  • Mindfulness
  • Neuroplasticità
  • Neuroscienza
  • Occhi e vista
  • Postura
  • Salute
  • Scheletro
  • Scoliosi
  • Sessualità
  • Sistema nervoso
  • SmartFitness
  • Stress
  • Territorio
  • Terza Età
  • Video
© 2020 Movimento Sano - Sito powered Piuturismo Partiva Iva 09409960961