download01download01download01download01
  • Home
  • Mi Presento
    • Testimonianze
  • Il Metodo
    • Il fondatore
  • E’ utile per
  • Come si pratica
  • Attività
  • Blog
  • Contatti
Il ritmo è vita
28 September 2020
Muscoli e Feldenkrais
16 October 2020

Ho comprato una stufa… che c’entra col Feldenkrais?!

Categories
  • Benessere
  • Territorio
Tags

Dalla provincia di Milano mi sto trasferendo in una frazione di un piccolo Comune valsesiano fra castagni e faggete e ho deciso di riscaldare la casa a legna. Passo “ovvio”:  cerco su Internet, come primo orientamento, a legna o a pellet’, materiali, costi, rendimento ecc. A un certo punto mi imbatto in vecchie stufe di terracotta, dalla forma molto particolare, a blocchi sovrapposti. E’ amore a prima vista. Dimentico tutte le più sofisticate tecnologie e mi porto a casa una stufa del Novecento.

Quale il nesso con il Feldenkrais? Semplice: il “prendersi cura”.

Oggi siamo abituati a premere pulsanti, addirittura a sfiorare schermi per avere un servizio. Un servizio che deve facilitarci la vita, farci “risparmiare tempo” (ma il tempo non andrebbe vissuto?!). Vogliamo il nostro comfort e soddisfazioni senza grossi impegni e tutto ciò che ci richiede cura e attenzione ci stressa. Un atteggiamento che può riflettersi nelle relazioni, con figli, partner ecc., dato che necessitano di cura (!)… ma torniamo alla stufa.

Per conoscere questa tipologia di stufe, saperne le caratteristiche e le modalità di funzionamento ho “perso” quasi due ore, sembrava quasi di essere a un corso di formazione! In un primo momento mi sono detta “oddio in che cosa mi sto imbarcando”, ma sono stati i primi due minuti, perché poi tutte le spiegazioni e i racconti e la storia di queste stufe mi hanno avvinta e ho iniziato a sentirmi privilegiata: stavo entrando in un mondo fatto di attenzione, presenza, rispetto, cura. E in cambio avrei avuto un calore sufficiente per tutta la casa, con tre carichi al giorno di due pezzi di legna da 40 cm. Non male, direi!

Della mia stufa sono innamorata perché, come ha detto un mio amico ricordando la sua infanzia a riscaldarsi con la famiglia attorno al braciere, è un oggetto con “un’anima”.  Trattare ciò che ci è utile con rispetto e cura ci mette in relazione col cuore. Sicuramente non ci fa “risparmiare” tempo, perché il tempo ce lo dona nell’agire dei gesti quotidiani che accendono la vita, che attraggono relazioni, che creano atmosfera, che ci fanno emozionare. E dire che un oggetto ha un’anima non significa dare importanza al “materiale”, significa entrare in una modalità relazionale con se stessi e con gli altri. Perché siamo un’unità e se ci abituiamo a un rapporto frettoloso con gli oggetti, che gettiamo non appena mancano di soddisfare le nostre richieste (a volte benché funzionante, semplicemente perché non è l’ultimo modello), scivoliamo nella stessa modalità verso noi stessi, lamentandoci di un corpo che non risponde come vorremmo, e verso gli altri.

Alle persone che si rivolgono a me per migliorare la qualità della loro vita, parlo proprio di questo: rispettarsi, prendersi cura, prendersi il tempo necessario ed è questo il primo passo per ottenere risultati nella pratica che insegno. Non è una questione di correggere la postura o di fare esercizi. Non soltanto perché le stesse “correzioni” potrebbero rivelarsi nocive, ma anche perché per stare bene la prima cosa da fare è ascoltarsi, conoscersi, rispettarsi e prendersi cura. Il resto viene da sé.

 

Share

Related posts

26 April 2022

Il ventre femminile


Read more
13 January 2022

Dalla pelle


Read more
3 August 2021

Embodiment, corpo vivente


Read more

Categorie

  • Alimentazione
  • Bambini
  • Benessere
  • Benessere femminile
  • Donne
  • Ecoturismo
  • Fitness
  • Lifestyle
  • Metodo Feldenkrais
  • Mindfulness
  • Neuroplasticità
  • Neuroscienza
  • Occhi e vista
  • Postura
  • Salute
  • Scheletro
  • Scoliosi
  • Sessualità
  • Sistema nervoso
  • SmartFitness
  • Stress
  • Territorio
  • Terza Età
  • Video
© 2020 Movimento Sano - Sito powered Piuturismo Partiva Iva 09409960961