Il ventre ci richiama al centro, alla profondità, all’interiorità, al buio, al notturno, al mistero, a tutto ciò che è Femminile, contrapposto al solare, il manifesto, il visibile, irradiazione verso l’esterno, il Maschile. Nella Donna ci sono entrambi, ma i nostri tempi hanno messo l’accento sul secondo, facendoci considerare il ventre dal punto di vista esterno, di come esso appare, più che sull’aspetto viscerale.
Riscoprire il ventre da dentro permette alla Donna di riconnettersi con la propria interiorità e con l’essenza del Femminile. Allora scopriamo come la pancia non è la pancia tonica, la pancia gonfia, la pancia prominente o piatta ma rappresenta un tutt’uno in cui i nostri muscoli, da quelli più superficiali a quelli più profondi, sono collegati con la nostra amaca pelvica e gli organi che ospita, con il diaframma toracico e quindi con la nostra respirazione e con l’origine delle gambe (l’articolazione delle anche) e allora la pancia ha a che fare anche con il nostro incedere nella vita.
Si tratta di una zona intima e profonda dalla quale la nostra cultura ci ha scollegate e della quale ci ricordiamo se ci dà problemi o disagi, ma non per attingerne il grande potenziale, in termini di libertà di movimento e di piacere.
Riceviamo tanti messaggi contenenti modelli estetici che ci allontanano dalla verità del nostro corpo per traghettarci in un limbo di insoddisfazione, in cui tendiamo a essere critiche verso noi stesse, a non piacerci o ad accettare l’insorgere di problemi come inevitabili nella vita di una donna.
Siamo un corpo fisico, pensante, emozionale, sentimentale, respirante…e il ventre per noi Donne è uno dei centri più potenti, anche per la nostra natura ciclica che proprio nel ventre si manifesta attraverso la nostra vita uterina, laddove pulsa la nostra matrice, centro di creatività, vita e vitalità. Non mi riferisco soltanto alla gestazione di una vita umana, ma anche alla gestazione di idee, intuizioni, progetti, sogni. Noi siamo “fattrici di sogni” per natura e nel ventre troviamo la nostra fonte di ispirazione, il nostro centro erotico che, una volta liberato, alimenta il cuore, la mente, lo spirito, per trasformarsi nella Danza della Vita.
La scoperta del proprio corpo non è un fatto meccanico, né di tecniche da imparare, è un atto spontaneo, di autentico piacere che ci porta a danzare, a trovare il nostro ritmo interiore, la nostra vibrazione, la cadenza dei nostri passi, il timbro, la forza, il tempo, le pause, il respiro… e il nostro ventre desidera questa danza libera. Libera da un’estetica imposta da fuori, libera da giudizi, libera da imposizioni.
Dalle comuni riflessioni e da un comune sentire è nato il progetto “Accolgo il Ventre” assieme a Francesca Russo, Dance Coach, in cui integriamo la conoscenza del corpo attraverso l’Embodiment e la danza spontanea.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.