download01download01download01download01
  • Home
  • Mi Presento
    • Testimonianze
  • Il Metodo
    • Il fondatore
  • E’ utile per
  • Come si pratica
  • Attività
  • Blog
  • Contatti
Dalla pelle
13 January 2022

Il ventre femminile

Categories
  • Benessere femminile
  • Territorio
Tags
  • belly dance
  • corpo e danza
  • dance coach
  • danza
  • danza del ventre
  • embodiment
  • embodiment del femminile
  • feldenkrais per la donna
  • feminine ambodiment
  • femininity
  • pavimento pelvico femminile
  • salute del pavimento pelvico

Il ventre ci richiama al centro, alla profondità, all’interiorità, al buio, al notturno, al mistero, a tutto ciò che è Femminile, contrapposto al solare, il manifesto, il visibile, irradiazione verso l’esterno, il Maschile. Nella Donna ci sono entrambi, ma i nostri tempi hanno messo l’accento sul secondo, facendoci considerare il ventre dal punto di vista esterno, di come esso appare, più che sull’aspetto viscerale.

Riscoprire il ventre da dentro permette alla Donna di riconnettersi con la propria interiorità e con l’essenza del Femminile. Allora scopriamo come la pancia non è la pancia tonica, la pancia gonfia, la pancia prominente o piatta ma rappresenta un tutt’uno in cui i nostri muscoli, da quelli più superficiali a quelli più profondi, sono collegati con la nostra amaca pelvica e gli organi che ospita, con il diaframma toracico e quindi con la nostra respirazione e con l’origine delle gambe (l’articolazione delle anche) e allora la pancia ha a che fare anche con il nostro incedere nella vita.

Si tratta di una zona intima e profonda dalla quale la nostra cultura ci ha scollegate e della quale ci ricordiamo se ci dà problemi o disagi, ma non per attingerne il grande potenziale, in termini di libertà di movimento e di piacere.

Riceviamo tanti messaggi contenenti modelli estetici che ci allontanano dalla verità del nostro corpo per traghettarci in un limbo di insoddisfazione, in cui tendiamo a essere critiche verso noi stesse, a non piacerci o ad accettare l’insorgere di problemi come inevitabili nella vita di una donna.

Siamo un corpo fisico, pensante, emozionale, sentimentale, respirante…e il ventre per noi Donne è uno dei centri più potenti, anche per la nostra natura ciclica che proprio nel ventre si manifesta attraverso la nostra vita uterina, laddove pulsa la nostra matrice, centro di creatività, vita e vitalità. Non mi riferisco soltanto alla gestazione di una vita umana, ma anche alla gestazione di idee, intuizioni, progetti, sogni. Noi siamo “fattrici di sogni” per natura e nel ventre troviamo la nostra fonte di ispirazione, il nostro centro erotico che, una volta liberato, alimenta il cuore, la mente, lo spirito, per trasformarsi nella Danza della Vita.

La scoperta del proprio corpo non è un fatto meccanico, né di tecniche da imparare, è un atto spontaneo, di autentico piacere che ci porta a danzare, a trovare il nostro ritmo interiore, la nostra vibrazione, la cadenza dei nostri passi, il timbro, la forza, il tempo, le pause, il respiro… e il nostro ventre desidera questa danza libera. Libera da un’estetica imposta da fuori, libera da giudizi, libera da imposizioni.

A questo ventre libero, assieme a Francesca Russo, Dance Coach, dedichiamo un webinar gratuito lunedì 9 maggio 2022, alle ore 21.00, su prenotazione (puoi scrivere a info@movimentosano.com o su whatsapp 392.2793815).

 

 

 

Share

Related posts

13 January 2022

Dalla pelle


Read more
22 November 2021

Confusa e felice


Read more
10 September 2021

Sensualità è…


Read more

Categorie

  • Alimentazione
  • Bambini
  • Benessere
  • Benessere femminile
  • Donne
  • Ecoturismo
  • Fitness
  • Lifestyle
  • Metodo Feldenkrais
  • Mindfulness
  • Neuroplasticità
  • Neuroscienza
  • Occhi e vista
  • Postura
  • Salute
  • Scheletro
  • Scoliosi
  • Sessualità
  • Sistema nervoso
  • SmartFitness
  • Stress
  • Territorio
  • Terza Età
  • Video
© 2020 Movimento Sano - Sito powered Piuturismo Partiva Iva 09409960961