Qual è l’importanza di imparare ad autotrattarsi e, nello specifico, ad autotrattare la zona del viso, del collo, della testa?
1. nel viso, soprattutto nelle zone della fronte, degli occhi, degli zigomi, delle labbra, delle tempie, delle guance, della mandibola e alla base del naso si annidano molte microtensioni costanti che incidono sul respiro, sulla visione, sulla masticazione, sullo stato d’animo e mentale e sull’intera postura,
2. gli occhi non sono soltanto un organo di senso – la vista – ma anche un organo che organizza il movimento, rendendolo più o meno fluido e libero; la stanchezza agli occhi, oltre a ridurre la vista, può provocare mal di testa, dolori cervicali e in altre zone della schiena,
3. la lingua, le labbra, la mandibola sono collegati all’area pelvica e all’articolazione delle anche, se sono in tensione le prime, avranno una mobilità limitata e problemi anche le altre,
4. la lingua, l’osso ioide e i muscoli attorno alla laringe incidono sull’intera postura, in particolare sono collegati alla zona cervicale e alle spalle e alla zona pelvica: con l’autotrattamento, piccoli movimenti e uso di suoni possono essere liberate molte tensioni e rafforzata la muscolatura addominale profonda.
5. i tessuti e i muscoli della regione suboccipitale sono spesso contratti, bloccando l’atlante (la vertebra su cui poggia il cranio): il collo si irrigidisce e la testa si fa pesante, bloccando anche la parte più bassa della schiena.
6. la pelle e i tessuti della testa sono spesso come incollati alle ossa craniche, bloccandone i naturali movimenti e assestamenti, oltre a creare tensione nelle membrane durali e irrigidire la catena muscolare posteriore, fino alla zona sacrococcigea. Dal massaggio delle ossa craniche puoi liberare tutta la colonna vertebrale, liberando la tua energia vitale e sessuale.
Ho citato solo alcune delle correlazioni tra questa nostra parte alta – viso, testa, collo – con il resto di noi, ma penso sia già sufficiente per intuire il potere che abbiamo nell’imparare ad autotrattare queste parti.
Aggiungo che nel momento in cui ci autotrattiamo per ottenere il beneficio che in quel momento ci interessa di più, contemporaneamente otteniamo gli altri, compresi un senso di piacere e di benessere generale, uno stato di calma interiore, un umore più alto, chiarezza di pensiero, una pelle più ossigenata ed estesa, uno sguardo più luminoso.
Otteniamo un risultato antiinvecchiamento che non è soltanto estetico, ma nasce da un rigenerarsi tissutale e cellulare.
Ho elaborato questi autotrattamenti attraverso anni di pratica, di studio e di insegnamento del Metodo Feldenkrais, con un interesse particolare all’area pelvica femminile, mettendo in relazione i collegamenti più sottili tra “alto” (testa) e “basso” (bacino). Sono tocchi delicati e potenti che danno ottimi risultati. Le persone in genere non sono abituate a toccarsi con quel tipo di delicatezza, con quella cura e gentilezza che invece sono fondamentali per creare grandi cambiamenti, farci riconnettere con il nostro corpo, sentirci più “dentro” di noi, più presenti, più sicure e più belle.
L’autotrattamento non sostituisce alcuna terapia, ma ci aiuta a prevenire ad avere strumenti a portata di mano per il nostro benessere.
Tengo corsi online e in presenza. Se non puoi partecipare live, puoi chiedermi il corso completo di 5 lezioni videoregistrate.
In regalo per te la lezione introduttiva:
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.