La natura ci ha programmati per camminare per correre, non per stare seduti. Ma le nostre abitudini e condizioni di vita, soprattutto per chi vive in città, vanno contro a questa fisiologia. Non solo, se pensate che fin da bambini siamo costretti a stare ore seduti, e seduti composti, non appena entriamo a scuola. A ciò si aggiungano le tensioni e i fattori di stress che incidono sui nostri movimenti, gli eventuali incidenti e traumi ortopedici che ci possono capitare. Come agisce il Metodo Feldenkrais in questo quadro? Permettendoti di ritrovare, attraverso un’esperienza motoria che richiede la tua attenzione e l’auto-osservazione, il programma con cui sei nato e di riattingere a un sapere innato, ma dimenticato.
Per migliorare la camminata e la corsa è importante trovare un movimento armonioso dell’intero corpo. Spesso l’attenzione è sui piedi e sulla gambe, ma questi non sono parti isolate dalla persona, che nel Feldenkrais è considerata come sistema interconnesso. Fondamentale è il coinvolgimento delle anche e delle spalle, che chiamo il “punto guida” della corsa (ma non solo). Quando anche e spalle sono ben coordinate e mobili si ottiene un movimento efficiente della colonna vertebrale come collegamento tra il bacino e la testa. A quel punto gambe e piedi diventano liberi e agili.
Come assaggio di un lavoro di consapevolezza nel camminare e nella coordinazione di anche e spalle, ti propongo questa lezione audio dal programma Smartfitness di MovimentoSano, che puoi eseguire in più tempi, per verificarne gli effetti sulla tua attività: la corsa, così come la camminata o altro. Potrebbe suonare strano, ma funziona anche per chi nuota o fa arrampicata, perché lavora sui punti cardine di ogni movimento: SMARTFITNESS PER CORSA e CAMMINATA 1
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.