Molte persone che vengono da me sono spinte dal dolore o da difficoltà di movimento, anche i danzatori, i musicisti o gli atleti di solito si rivolgono a me non tanto per migliorare le loro performance, quanto per alleviare dolori e tensioni causate dalla loro impegnativa attività. E’ dunque importante mettere in luce i benefici che si possono trarre dal Metodo Feldenkrais anche senza partire da una situazione critica o di dolore. Innanzitutto perché il Metodo Feldenkrais facilita l’apprendimento di qualsiasi attività e migliora in generale la risposta dell’organismo ai fattori ambientali e poi perché è un ottimo mezzo di prevenzione per un invecchiamento in salute.
Alcuni benefici:
Se vi state chiedendo come tutto ciò sia possibile la risposta è la neuroplasticità: la capacità del cervello di modificare se stesso e di innescare nuove connessioni grazie alle informazioni che gli possiamo inviare attraverso strategie di movimento.
[mc4wp_form]