Camminare a quattro zampe o gattonare, su mani e ginocchia o su mani e piedi: una tappa fondamentale del nostro sviluppo durante il primo anno di vita per imparare a stare eretti e a camminare, ma anche una tappa nello sviluppo filogenetico (della specie), che diventa molto utile da ripercorrere per migliorare l’equilibrio, la coordinazione, la potenza del centro, l’integrazione degli arti con il torso, la flessibilità del torace, il respiro, il coordinamento mani occhi e l’orientamento. Molte lezioni di Consapevolezza Attraverso il Movimento create da Moshe Feldenkrais sono incentrate sulla quadrupedia, con infinite variazioni ed esplorazioni, come è tipico del metodo.
Questo breve video ti dà un’idea dei “giochi” che si possono fare a quattro zampe. Sono lezioni che piacciono molti ai bambini perché si divertono a imitare gli animali… se hai un bambino potresti allenarti giocando con lui 😉