download01download01download01download01
  • Home
  • Mi Presento
    • Testimonianze
  • Il Metodo
    • Il fondatore
  • E’ utile per
  • Come si pratica
  • Attività
  • Blog
  • Contatti
Gattonare per camminare bene
26 May 2015
Il tuo corpo sei tu
11 June 2015

Un sospiro e ti rilassi

Categories
  • Benessere
  • Postura
  • Salute
Tags
  • ansia
  • benessere integrato
  • movimentosano
  • respiro
  • sospirare
  • stress
  • tensione

Quante volte ci diciamo o ci sentiamo dire “lascia andare” quando siamo tesi, irritati, infastiditi o addirittura arrabbiati a causa di un evento o con una persona… ce lo diciamo, ma poco cambia del nostro stato emotivo. Oppure siamo in una situazione di tensione e di stress, o semplicemente agitati per una performance come parlare in pubblico, affrontare un colloquio ecc. Ecco uno dei piccoli “trucchi” di MovimentoSano per far rilassare immediatamente corpo e mente: sospirare, così da abbassare tutta la parte frontale del torace.

Prova ad allentare la tensione in pochi minuti: prendi un bell’inspiro e poi fai uscire l’aria con un sospiro, anche emettendo un suono, così da abbassare il petto e il torace. Se vuoi, puoi mettere le mani sul petto e quando espiri – sospirando – ti aiuti ad abbassare lo sterno (l’osso piatto che unisce le coste non fluttuanti e che si innesta nelle clavicole). Prova a sentire come questo osso si può abbassare, facendo di conseguenza abbassare il torace dalle clavicole a tutte le coste, come se avessi un palloncino nella cassa toracica che si sgonfia. Puoi farlo in piedi, da seduto, da sdraiato (aiuta anche a rilassarsi per prendere sonno).

Se sei in una situazione in cui non puoi emettere suoni, puoi fare la stessa cosa anche senza il sospiro, semplicemente con il tuo normale espiro. Importante è non alterare, non forzare e usare le mani con gentilezza. Se hai voglia, puoi spostare le mani dallo sterno, alle clavicole, alle coste (anche laterali e anche sotto le ascelle, perché anche lì arrivano i polmoni). Ascolta con le mani il movimento di queste parti (anche se è quasi impercettibile) e poi nella fase dell’espiro lo inviti con le mani, abbassando sterno e coste in direzione del bacino. Prova anche a fare una pausa dopo l’espiro e aspettare che l’inspiro arrivi da sé, senza alcuno sforzo muscolare, senza alcuna intenzione. Prolunghi l’espiro e attendi fino a quando l’aria inizia a entrare senza che tu debba fare nulla e senti nell’inspiro l’aria che ti riempie in tutte le parti: davanti, ma anche nella parte posteriore e laterale delle coste.

Respirare bene è fondamentale per la nostra salute e per un benessere integrato tra le emozioni, la mente e il corpo. Attraverso il respiro possiamo migliorare la postura e superare problemi legati a cattive abitudini posturali, possiamo anche migliorare il sonno, gli stati di ansia, lo stress. Se senti di non respirare bene, di avere spesso un senso di “fiato corto” o di vivere come fossi un po’ in apnea,  contattami per una consulenza telefonica gratuita.

Share

Related posts

3 August 2021

Embodiment, corpo vivente


Read more
22 April 2021

Fitness creativo con la sedia


Read more
6 April 2021

Il corpo sa


Read more

Categorie

  • Alimentazione
  • Bambini
  • Benessere
  • Benessere femminile
  • Donne
  • Ecoturismo
  • Fitness
  • Lifestyle
  • Metodo Feldenkrais
  • Mindfulness
  • Neuroplasticità
  • Neuroscienza
  • Occhi e vista
  • Postura
  • Salute
  • Scheletro
  • Scoliosi
  • Sessualità
  • Sistema nervoso
  • SmartFitness
  • Stress
  • Territorio
  • Terza Età
  • Video
© 2020 Movimento Sano - Sito powered Piuturismo Partiva Iva 09409960961