download01download01download01download01
  • Home
  • Mi Presento
    • Testimonianze
  • Metodo Feldenkrais
    • Il fondatore
  • Come si pratica
  • Attività
  • Blog
  • Contatti
Perché il Feldenkrais è prezioso
7 April 2019
Anatomia in 3D con il Feldenkrais
3 June 2020

“Rivitalizza il Perineo” online

Categories
  • Donne
Tags
  • ginnastica perineale
  • ginnastica post parto
  • ginnastica preparto
  • i tre diaframmi
  • lezioni di pavimento pelvico
  • metodo feldenkrais per il pavimento pelvico
  • movimento del bacino
  • pavimento pelvico
  • perineo femminile
  • rafforzare gli addominali
  • rafforzare i glutei
  • respirazione e postura
  • riabilitazione pavimento pelvico
  • salute del pavimento pelvico
  • sessualità femminile

Il lock down mi ha spinta a pensare a nuove modalità di insegnamento per poter continuare con il lavoro dedicato al benessere femminile “Rivitalizza il Perineo”. Ecco perché ho deciso di realizzare un programma online, che non sostituisce la possibilità di organizzare incontri, seminari, residenziali ecc., ma che al tempo stesso permette di prendersi cura di sé in modo continuo, scegliendo luoghi sicuri e protetti.
Tenendo presente le peculiarità della modalità online, oltre al periodo ancora in corso di “assestamento” che stiamo vivendo, ho suddiviso il programma in moduli di poche lezioni, supportate da audio e video, così da offrire una modalità flessibile e che possa rispondere alle esigenze individuali, anche in termini di tempo e di investimento economico.
I moduli sono focalizzati su temi specifici, che aggiorno nella sezione Attività. Puoi scegliere il tema che più ti interessa al momento, sapendo che potrai approfondirne altri in seguito, ma ci tengo a sottolineare che il focus su cui mettiamo l’attenzione è sempre trattato con una visione globale del corpo.
Le donne che seguono o hanno seguito i miei seminari e le lezioni sanno che il lavoro che propongo sul pavimento pelvico non ha nulla a che vedere con il concetto di riabilitazione pelvica, di ginnastica perineale e di esercizi ripetitivi. Il pavimento pelvico non è un insieme di muscoli e ossa, ma una parte che vive con noi e in noi, uno scrigno della nostra intimità profonda, una sorgente di vitalità, una culla di vita e di energia. E’ una parte integrata nell’intero corpo e quindi viva e attiva in ogni nostro gesto o azione quotidiana, che respira e si muove mentre parliamo, mangiamo, cantiamo, baciamo, camminiamo, saltiamo…

Per essere aggiornata con articoli, temi, video, immagini descrittive puoi iscriverti al Gruppo Privato “Gruppo di MovimentoSano Rivitalizza il Perineo” che ho creato sulla pagina Facebook di MovimentoSano.
Tutti gli eventi alla sezione Attività.

 

Share

Related posts

10 July 2020

La respirazione “corretta” non esiste


Read more
13 November 2017

Feldenkrais per un viso più giovane


Read more
27 October 2017

Gravidanza in Movimento con il Feldenkrais


Read more

Categorie

  • Alimentazione
  • Bambini
  • Benessere
  • Benessere femminile
  • Donne
  • Ecoturismo
  • Fitness
  • Lifestyle
  • Metodo Feldenkrais
  • Mindfulness
  • Neuroplasticità
  • Neuroscienza
  • Occhi e vista
  • Postura
  • Salute
  • Scheletro
  • Scoliosi
  • Sessualità
  • Sistema nervoso
  • SmartFitness
  • Stress
  • Territorio
  • Terza Età
  • Video
© 2020 Movimento Sano - Sito powered Piuturismo Partiva Iva 09409960961