download01download01download01download01
  • Home
  • Mi Presento
    • Testimonianze
  • Metodo Feldenkrais
    • Il fondatore
  • Come si pratica
  • Attività
  • Blog
  • Contatti
Where They Find Their Inspiration
24 January 2016
La verità sullo stretching
5 February 2016

Migliora il tuo golf con il Feldenkrais

Categories
  • Fitness
Tags
  • golf
  • metodo feldenkrais
  • swing

Prima ancora di sollevare il bastone per iniziare lo swing c’è un momento fondamentale: l’address, ossia il posizionamento sulla palla, che deve essere equilibrato e senza tensioni. I problemi che ho riscontrato più spesso sono: tensione nelle mani, nelle braccia e nelle spalle, nella zona cervicale, nella zona lombare, scarso radicamento ed equilibrio dei piedi, rigidità nelle ginocchia e nelle anche… e se si parte così purtroppo ne viene inficiato tutto il gioco. Ne parlo sul blog di ShapeMe, dove indico una breve e semplice sequenza tratta da una lezione del Metodo Feldenkrais. E’ soltanto un assaggio del lavoro che viene fatto con le lezioni di Consapevolezza Attraverso il Movimento e di Integrazione Funzionale, giusto per chi voglia provare e verificare che si possono ottenere immediati miglioramenti senza sforzarsi. Continuo a dirlo e penso sia importante ricordarlo: è il cervello che dice che cosa fare ai muscoli e quindi il cervello deve essere coinvolto nel processo di apprendimento, altrimenti ci sforziamo inutilmente e qualsiasi corretta indicazione ci venga fornita, viene assorbita a livello astratto, “accademico”, ma non organico, ossia con il nostro corpo nella sua unità funzionale con il cervello e il sistema nervoso centrale.

Se hai voglia di provare una sequenza per rendere più flessibile il torso, ti consiglio questo tutorial del programma di allenamento SmartFitness. E se ti ho incuriosito e hai domande su questo inusuale metodo di allenamento puoi contattarmi e sarò lieta di rispondere alle tue domande!

Share

Related posts

28 December 2020

La “seduta” e gli errori da evitare


Read more
16 October 2020

Muscoli e Feldenkrais


Read more
3 June 2020

Anatomia in 3D con il Feldenkrais


Read more

Categorie

  • Alimentazione
  • Bambini
  • Benessere
  • Benessere femminile
  • Donne
  • Ecoturismo
  • Fitness
  • Lifestyle
  • Metodo Feldenkrais
  • Mindfulness
  • Neuroplasticità
  • Neuroscienza
  • Occhi e vista
  • Postura
  • Salute
  • Scheletro
  • Scoliosi
  • Sessualità
  • Sistema nervoso
  • SmartFitness
  • Stress
  • Territorio
  • Terza Età
  • Video
© 2020 Movimento Sano - Sito powered Piuturismo Partiva Iva 09409960961