“Sensualità e pavimento pelvico” è il nome che ho scelto per i percorsi che propongo alle donne, ma perché sensualità? Che cosa è? O meglio, che cosa intendo?
Ho scelto sensualità perché è la chiave per riappropriarsi delle sensazioni che ci regala il corpo. E diventa la chiave per conoscere il pavimento pelvico, una parte intima, profonda, preziosa che interagisce con tutto: respiro, uso degli occhi, postura, parola e canto, deglutizione… solo per farsi un’idea!
Sensualità è allentare la presa, è lasciarsi andare, è abbandonarsi al flusso, per entrare in contatto con il proprio corpo reale e rispettarlo.
Ritrovare la sensualità dei movimenti mantiene e migliora l’elasticità della pelle e dei tessuti fasciali, rivitalizzando l’intero organismo.
Il pavimento pelvico partecipa a tutti i movimenti, dai più sottili a quelli che richiedono forza e potenza. Attivandolo nel modo giusto rivitalizziamo tutto, dai muscoli alle ossa, dagli organi al tessuto connettivo. Attraverso l’ascolto e l’esperienza sensoriale possiamo percepire il pulsare di questo nucleo vitale e a quel punto divertirci a “giocare” con lo strato più profondo, il più potente per una bella postura eretta.
Sensualità dal mio punto di vista corrisponde a un “affinamento sensoriale” che ci permette di conoscere noi stesse, sentirci a casa nel nostro corpo e piacerci di più. Attraverso la sensualità ci riappacifichiamo con il corpo, ce ne riappropriamo nelle sue espressioni spontanee e autentiche.
Tendiamo a portare attenzione al dolore, a ciò che non funziona o che ci disturba… ma se ci allenassimo a sentire ciò che funziona e che ci fa stare bene, avremmo un effetto a cascata di benessere integrato. Perché il piacere è “terapeutico”, oltre che fonte di gioia e di libertà.
Attraverso la sensualità sciogliamo le tensioni, usciamo da una mente che controlla e ci affidiamo alla saggezza del corpo, al sapere antico del nostro sistema nervoso autonomo, che ha la capacità di autoregolarsi.
Ancora oggi si è inclini a una visione meccanicistica del corpo che non corrisponde alla realtà: il corpo respira, sente, pensa, prova emozioni e sentimenti e ci invia messaggi preziosi per la nostra salute, la quale non è assenza di malattia, bensì equilibrio nella risposta di adattamento.
Dobbiamo imparare a fidarci di noi stesse, allenarci a essere interocettive per sapere “come stiamo adesso” e “di che cosa abbiamo bisogno… adesso”. Il tempo del corpo è l’adesso!
Nei miei corsi propongo un viaggio alle donne per riconnettersi col proprio corpo e scoprirne le risorse, ma anche per recuperare un sapere che nei secoli abbiamo dimenticato, un sapere connesso al ventre, al ritmo lunare, al ciclo vita-morte-rinascita, al “pulso ritmico” di espansione e contrazione: lascio e prendo, apro e chiudo, allontano e avvicino, espando e contraggo. Lo proviamo nel parto così come nell’orgasmo e quando impariamo ad affidarci al corpo, tocchiamo sensazioni intense e potenti.
Il 18 settembre sarò a Torino a presentare il mio percorso di “Sensualità e pavimento pelvico”, sarò felice di conoscerti e rispondere alle tue domande. Oltre a me ci saranno tantissimi esperti del benessere al tuo servizio, nel link sottostante trovi il programma.
Da quando faccio i corsi con Livia sono un’altra persona, più consapevole di me stessa e più libera nell’esprimere le mie emozioni, soprattutto ho più rispetto di me stessa, mi sento molto più libera nei movimenti e quindi sono migliorati anche i mie disturbi articolai e muscolari.
Sono partita che non riuscivo a stare sdraiata sulla schiena, era una posizione molto dolorosa, e ora mi sento libera e ho tanta voglia di migliorare ancora.
Avendo appreso da Livia il potere dell’ascolto, ho imparato a gestire lo stress e l’ansia che mi perseguitavano.
Grazie Livia per le meravigliose sensazioni che mi hai fatto vivere in queste lezioni. Il mio corpo-corazza piano piano si è aperto. Spero che continueremo con questi incontri e che finalmente riuscirò a ballare la danza della mia vita!
Nel movimento piccolo e silenzioso, si apre uno scrigno di movimenti inusuali e si dischiude davanti a me, proiettandomi in un modo nuovo e sensuale di muovermi.
Da quando pratico con Livia mi sento di essere rinata, più consapevole del mio corpo e più serena nella mente.
(per ragioni di privacy, le testimonianza non possono essere firmate, ma sono autentiche e sono alcuni dei feedback che mi arrivano nei gruppi di condivisione)
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.