download01download01download01download01
  • Home
  • Mi Presento
    • Testimonianze
  • Il Metodo
    • Il fondatore
  • E’ utile per
  • Come si pratica
  • Attività
  • Blog
  • Contatti
Salva la schiena se lavori seduto: lezione 1
25 March 2015
Addome piatto: un mito da sfatare
2 April 2015

Una vita sana non deve essere frutto di rinunce

Categories
  • Lifestyle
  • Metodo Feldenkrais
  • Salute
Tags
  • alimetnazione
  • BENESSERE
  • feldenkrais
  • movimento sano
  • salute
  • stili di vita

Nell’idea comune di salute rientrano in genere gli stili di vita ritenuti più sani, come l’alimentazione, l’attività fisica, il non fumare. Sono sicuramente scelte valide, ma spesso portano con sé un’idea di sacrificio, di rinuncia, frutto del senso del dovere o, peggio, di colpa e quando manca il piacere in ciò che facciamo è facile tornare alle vecchie abitudini. Non solo, è anche facile perdere il gusto di ciò che si fa, del cibo che si mangia, in sintesi della vita e ciò porta a non poter essere davvero in uno stato di salute. Un vero cambiamento di rotta, che non sia sentito come sacrifico ma come libera scelta,  può avvenire soltanto se innescato da un concreto cambiamento interiore, quindi autentico, individuale e non imposto. Allora sì che se cambiamo alimentazione lo facciamo per un’esigenza personale, in quanto cambiano i bisogni e il gusto, e non perché la nostra testa ci dice che un cibo è più sano di un altro. Si tratta di innescare un gioco di leve con effetto domino e perché accada occorre rimappare la mente; ossia lavorare a livello neurologico. Tale livello neurologico è raggiungibile soltanto in modo organico, non astratto, quindi coinvolgendo il corpo, inteso come sistema vivente integrato negli aspetti fisiologici, fisici, psicologici, emotivi, il cui nucleo è il sistema nervoso, che un potenziale di autoguarigione se correttamente stimolato. Esso costituisce il nostro nucleo e può essere raggiunto attraverso il movimento: del respiro e delle parti di sé nell’interazione con l’ambiente. Non un movimento qualsiasi, bensì intelligente, ossia eseguito con attenzione e nell’ascolto alle sensazioni, come suggerito dalla pratica neuromotoria del Metodo Feldenkrais, capace di attivare la neuroplasticità.

“Il corpo è la manifestazione esterna della vita dello spirito” (Carl Gustav Jung).

 

Share

Related posts

22 November 2021

Confusa e felice


Read more
22 April 2021

Fitness creativo con la sedia


Read more
18 December 2020

La sedia come Fitness


Read more

Categorie

  • Alimentazione
  • Bambini
  • Benessere
  • Benessere femminile
  • Donne
  • Ecoturismo
  • Fitness
  • Lifestyle
  • Metodo Feldenkrais
  • Mindfulness
  • Neuroplasticità
  • Neuroscienza
  • Occhi e vista
  • Postura
  • Salute
  • Scheletro
  • Scoliosi
  • Sessualità
  • Sistema nervoso
  • SmartFitness
  • Stress
  • Territorio
  • Terza Età
  • Video
© 2020 Movimento Sano - Sito powered Piuturismo Partiva Iva 09409960961