“Ballerà al suo matrimonio”, disse Moshe Feldenkrais di una bambina a cui mancava una parte del cervello che i medici avevano condannato con una tremenda diagnosi. […]
Spesso durante la giornata ci capita di sentire tensione e pesantezza alle spalle, ecco una breve sequenza suggerita da MovimentoSano per trarre un immediato benessere e […]
Noi agiamo in base a mappe corticali uniche e apprese che possono cambiare grazie alla neuroplasticità, l’abilità del nostro cervello di rielaborare nuove informazioni e modificare le connessioni neurali […]
L’educazione neuromotoria fondata dal dottor Moshe Feldenkrais, che è alla base della pratica di MovimentoSano, utilizza il movimento fisico come strumento per apprendere nuovi e più […]
Moshe Feldenkrais, fondatore dell’omonimo Metodo di educazione neuromotoria, considerava la vita come un processo e in quanto tale indissolubilmente legata la movimento – nel respiro, nel […]
La salute, il benessere, la sensazione di vitalità che possiamo sperimentare nella nostra vita quotidiana provengono anche da una sessualità vissuta con pienezza e gioia. Se […]
Perché nel Metodo Feldenkrais i movimenti devono essere eseguiti rimanendo in un raggio di comodità e di facilità, senza sforzi e più lentamente rispetto alla velocità abituale? […]
“Il cervello continua a svilupparsi e a crescere anche dopo i cinquant’anni, basta tenerlo attivo e sollecitarlo con nuovi stimoli. Lo dimostra una ricerca dell’università di […]