L’educazione neuromotoria fondata dal dottor Moshe Feldenkrais, che è alla base della pratica di MovimentoSano, utilizza il movimento fisico come strumento per apprendere nuovi e più […]
Nell’idea comune di salute rientrano in genere gli stili di vita ritenuti più sani, come l’alimentazione, l’attività fisica, il non fumare. Sono sicuramente scelte valide, ma […]
Moshe Feldenkrais, fondatore dell’omonimo Metodo di educazione neuromotoria, considerava la vita come un processo e in quanto tale indissolubilmente legata la movimento – nel respiro, nel […]
Perché nel Metodo Feldenkrais i movimenti devono essere eseguiti rimanendo in un raggio di comodità e di facilità, senza sforzi e più lentamente rispetto alla velocità abituale? […]
Il benessere integrato ha a che fare con la nostra salute e la nostra salute è la “capacità di realizzare i propri sogni inconfessati”, secondo una […]
Il nostro agire nel mondo è il movimento dettato dalla nostra postura, intesa come organizzazione neuro-muscolo-scheletrica, nell’interazione con l’ambiente e con i bisogni del momento. Ecco […]
A cinque settimane dal concepimento hai iniziato a muoverti per imparare a interagire con te stessa/o e con l’ambiente. E hai continuato a farlo da bambino, […]