Quando si dice “hai la scoliosi”, “ho la scoliosi” è come dire “ho il braccio destro”, ossia una condizione permanente, mentre invece la scoliosi, nella visione […]
Il cervello è costruito, per sua natura, per cambiare se stesso Così il noto neuroscienziato Michael Merzenich. Questa qualità del cervello si chiama neuroplasticità. A ciò […]
Oggi la scienza vede cervello, corpo e ambiente come un insieme funzionale. Moshe Feldenkrais scriveva, a metà Novecento: Una persona è fatta di tre entità: il […]
Fra le cause di stress molti allievi mi segnalano la stanchezza dovuta alla sproprozione tra incombenze e tempo a disposizione, specialmente mamme con bimbi piccoli, mamme […]
Siamo spesso inconsapevoli di come passiamo da una posizione a un’altra, ad esempio da seduti a in piedi, da sdraiati a seduti… Eppure sono tutte azioni […]
Quando mi chiedono che cosa rende diverso il Metodo Feldenkrais da tante discipline simili mi vengono in mente molte cose, fra cui innanzitutto il fatto che […]
Si parla molto di consapevolezza, ma che cosa significa essere consapevoli? Come facciamo a sapere se siamo o no consapevoli? La risposta del Metodo Feldenkrais è […]